.
mensile di informazione della tua città
 

Sabato, 01-Nov-2025 7:51 AM

 

ARCHIVIO PDF

 

 

ARTICOLI ottobre 2025

1
Barbara Marinucci
 

Inizia a praticare atletica nel 2021 un po’ per gioco un po’ perché era una delle poche attività sportive che potevano essere praticate in quel periodo a causa del Covid, ben presto la corsa su pista si trasforma in una passione e diventa agonista iniziando a gareggiare.
È seguita fin dall’inizio dal coach Antonino Savaia, tecnico di importanti società atletiche nel bolognese, nonché referente tecnico della scuola itinerante FISPES. Antonino la guida passo passo durante ogni allenamento e ancora oggi è il suo allenatore. Barbara si specializza nei 400 m piani, riuscendo ad ottenere ottimi tempi e risultati, spaziando anche ad altre distanze come 200 m e 800 mt. Si laurea campionessa italiana di categoria nei 400 mt vincendo 3 titoli consecutivi indoor e 2 titoli outdoor.
Gareggia anche per la squadra assoluta Atletica Endas Cesena alle finali nazionali di serie B ed è titolare nella 4x400 femminile.
Nel 2023 partecipa ai Campionati Europei Master classificandosi terza nella sua disciplina e vincendo l’argento nella staffetta 4x400 donne e il bronzo nella 4x400 mista.
Nel 2024 si reca a Göteborg, Svezia dove hanno luogo i Campionati Mondiali Master, lì Barbara si guadagna la finale concludendo con un sesto posto mondiale.
Terminati da poco i CDS master 2025 svoltisi a Catania con la sua società Atletica Endas Cesena, si prepara per ripartire con la preparazione invernale con un prossimo obiettivo molto importante, oltre ovviamente ai Campionati Italiani: i Campionati Europei Indoor master che nel 2026 si svolgeranno a Torun in Polonia.
Barbara riesce a coniugare agonismo e divertimento dimostrando che non è mai troppo tardi per iniziare e soprattutto che una buona pratica sportiva migliora la qualità della vita ad ogni età.


2 Comunicazione Digitale
per la Cultura
 

il mestiere di raccontare
ai tempi dell’AI


Il nuovo corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale per la Cultura nasce dall’urgenza di formare professionisti capaci di interpretare la realtà e di tenerla in vita, nella sua eredità di tradizioni e bellezza, raccontandola attraverso una regia comunicativa che integri storytelling, community engagement e strategia digitale.

«L’estrema attenzione all’innovazione - spiega Giovanni Boccia Artieri, Prorettore alla Didattica e alla Comunicazione Interna ed Esterna - ci consente di formare profili in grado di progettare, pianificare e gestire la comunicazione digitale per la cultura. Parliamo di figure come digital media specialist, cultural content creator, event communication manager, digital strategist per la promozione culturale e turistica, community manager e cultural project manager con competenze digitali. L’inserimento lavorativo è favorito da laboratori orientati alla pratica, una costante interazione con i docenti e le reti professionali, oltre a uno stage obbligatorio in contesti reali: musei, fondazioni, festival, agenzie di comunicazione culturale.

Proporre questo corso a Urbino, culla del Rinascimento, significa riprendere le fila di una tradizione che ha sempre coniugato creatività, pensiero critico e innovazione, valorizzando l’incontro tra patrimonio e futuro, tra memoria e sperimentazione».

Durante l’Open day, mercoledì 17 settembre 2025, dalle 12.00 alle 14.00, sarà possibile informarsi sul corso incontrando tutor e docenti, nell’Aula B1 del Polo Volponi, in via Saffi 15.


Il contenuto è tratto dal Blogazine di Uniurb.
L’intervista integrale è disponibile su
uniamo.uniurb.it

 



3
Ristrutturare casa?
Si parte sempre dal Geometra Balzano
 

Dietro ogni ristrutturazione di successo c’è un professionista che coordina, progetta e risolve.
Il Geometra Balzano è il punto di riferimento che trasforma le idee in risultati concreti:
analizza l’immobile,
cura il progetto,
gestisce le pratiche,
coordina imprese e tempi di lavoro.

Con oltre 25 anni di esperienza, il Geometra Giuseppe Balzano accompagna ogni cliente passo dopo passo, garantendo sicurezza, efficienza e valore alla casa.
- Vuoi dare nuova vita alla tua abitazione senza stress?
Affidati all’esperienza di chi conosce davvero il mondo delle ristrutturazioni.
- Se anche tu vuoi sapere di più su chi siamo e sui servizi che offriamo collegati al nostro sito
www.geometrabalzano.it
Balzano Consulting Group
- Via Antonio Casali, 54 – 61122 Pesaro (PU), Loc. Borgo S.Maria
- Via Giambattista Passeri, 135 – 61121 Pesaro (PU)
- Via Circonvallazione Nuova, 82 – 47924 Rimini (RN)
Via Bruno Buozzi, 33 – 61032 Fano (PU)



 


Utenti connessi

Le foto pubblicate sono valutate come diritto di cronaca, se i soggetti avessero qualcosa in contrario possono segnalarlo alla redazione, indirizzo e mail mauro.rossi@tin.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. L a riproduzione totale e parziale di testi e foto è vietata.
P.I. 01352580417 - © 2025